Spezzatino con patate e piselli

Ci sono sapori che ci riportano subito alla nostra infanzia. Per Carla lo spezzatino é uno di questi. Nonna Ruiu lo faceva brodoso, solo con le patate… Carla schiacciava le patate nel piatto per assorbire il sughetto visto che il pane carasau non é adatto a fare la “scarpetta”. L’idea dei piselli é di Amedeo, come faceva Nonna Ninetta. Ed eccola qui, la nostra ricetta dello spezzatino delle nonna, con qualche modifica 🙂

Ingredienti:

  • 600 g di polpa magra di vitello
  • 2 patate medie
  • 200 g di piselli
  • 250 ml di brodo
  • trito per sofritto (3 cucchiai)
  • mezzo bicchiere di vino (bianco o rosso)
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro
  • olio EVO e sale q.b.

Tagliamo la carne in pezzettoni e le patate in pezzi un po’ piú grossi. Infariniamo per bene i pezzetti di carne.

Facciamo andare il misto per sofritto con un po’ d’olio, aggiungiamo la carne e facciamo rosolare per bene per qualche minuto.

Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino e facciamo evaporare per bene. Ora possiamo aggiungere patate e piselli.

Come ci hanno insegnato le nostre nonne, per dare al piatto un bel colorito, aggiungiamo un cucchiai di doppio concentrato di pomodoro. Copriamo il tutto con il brodo.

Ricordate che sia il concentrato che il brodo sono salati, quindi prima di aggiungere altro sale assaggiate! 

Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere a fuoco moderato per 30/40 minuti girando di tanto in tanto e controllando che non si asciughi troppo, altrimenti aggiungete ancora del brodo.

Quando siamo soddisfatti della cottura e la carne é bella tenera, spegnamo e gustiamo! Mmmmh che profumino… mancano solo le nostre nonne, chissá se a loro piacerebbe?

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *