Primo settembre, ferie finite ma fa ancora caldo, di accendere il forno non se ne parla nemmeno! Così per festeggiare il nono complimese di bimbo (ormai siamo a -3 dal compleanno) decidiamo di fare uno zuccotto!
Ingredienti:
- 1/2 kg di pesche
- savoiardi (almeno 20)
- 500 ml di panna
- 125 g di zucchero a velo
- 250 g di yogurt bianco
- 100 g di formaggio spalmabile
- 6 g di gelatina
- 2 bicchierini di vodka (facoltativo)
Iniziamo rivestendo una ciotola con la pellicola (iniziate dal centro per non fare bolle e lasciatene un bel po’ in abbondanza perchè dovremo poi chiudere il fondo). Noi abbiamo utilizzato una ciotola di 20 cm.
Sbucciare le pesche, metà saranno da frullare, l’altra metà da tagliare in piccoli cubetti.
Allunghiamo la purea di pesche con dell’acqua e un bichierino di vodka.
Inzuppiamo per bene i savoiardi e disponiamoli nella ciotola.
Non aderiranno alle pareti che sono curve, non preoccupatevi poi prenderanno la forma. Questo passaggio è più complesso dell’immaginato, ma con un po’ di pazienza siamo riusciti.
Foderiamo anche il fondo. Facciamola riposare in frigo.
Mettiamo la gelatina a mollo in acqua fredda per qualche minuto.
Montiamo a metà la panna (appena si vedono i segni della frusta) con lo zucchero a velo.
In un’altra ciotola mescoliamo per bene lo yogurt e il formaggio. Aggiungiamo poi 1/3 della panna, mescoliamo ancora.
Strizziamo per bene la gelatina e la facciamo sciogliere in un pentolino. La aggiungiamo alla crema.
Versiamo un bicchierino di vodka e la frutta a pezzetti.
Riempiamo il nostro stampo a metà e inseriamo dei savoiardi (sempre inzuppati) per dare struttura al tutto.
Mettiamo ancora la crema e chiudiamo con dei savoiardi.
I nostri savoiardi sbordavano dalla ciotola e quindi abbiamo tagliato le punte che abbiamo inserito nel composto.
Lo zuccotto deve riposare o in frigo per 4 ore o in congelatore per 2 ore…
Trascorso questo tempo siamo pronti per la prova del nove: toglierlo dalla stampo. Togliamo la pellicola e poggiamo un piatto o vassoio, capovolgiamo et voilà! Togliamo con cura la pellicola.
Per rivestire lo zuccotto montiamo per bene la panna e coloriamola. Ne abbiamo tenuto da parte un pochino per fare il numero in contrasto.
Ricopriamo prima lo zuccotto per rendere omogenea la superficie e poi giochiamo con la sac-a-poche!
Che ne dite? Bimbo non vedeva l’ora di metterci le manine, abbiamo dovuto tenerlo a debita distanza!