Come suggerisce il nome è una crema della pasticceria francese e quindi contiene tanto, ma tanto burro! Noi restiamo fedeli alla nostra crema pasticceria, ma ogni tanto è bello anche cambiare, no? E poi per realizzare la torta Fraisier era indicata questa crema.
Ingredienti:
375 g di latte intero fresco
1 bacca di vaniglia
100 g di zucchero
75 g circa di tuorli (noi ne abbiamo usati 4)
30 g di maizena
100 g di burro a pezzetti
100 g di burro morbido
2 fogli di gelatina *
* Nota: la crema Mousseline non ha bisogno di gelatina, noi l’abbiamo messa perchè da maggior stabilità alla crema nella preparazione di torte come la Fraisier, quindi valutate voi a seconda dell’uso che ne dovete fare.
Scaldiamo il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia incisa per il lungo. Aggiungiamo la metà dello zucchero (50g) e con la fiamma bassa portiamo fino all’ebollizione.
Lavoriamo i tuorli con il restante zucchero (50g), quando avremo ottenuto un composto chiaro e schiumoso aggiungiamo la maizena setacciata.
Versiamo un po’ di latte nelle uova, mescoliamo delicatamente. Versiamo circa 2/3 del latte nelle uova e poi rimettiamo tutto nel pentolino e riaccendiamo il fuoco.
Mescolando sempre con le fruste facciamo bollire per un minuto. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro a pezzetti girando per bene fino a quando si sarà sciolto completamente.
*A questo punto se necessario aggiungiamo anche la gelatina che avremo fatto ammorbidire in una ciotola di acqua fredda.
Copriamo con della pellicola a contatto e facciamo raffreddare per bene.
Quando la crema sarà fredda lavoriamo con le fruste il burro ammorbidito, versiamoci qualche cucchiaio di crema e lavoriamolo ancora. Versiamo poi il burro nella crema e amalgamiamo per bene con le fruste.
La crema è pronta per farcire i vostri dolci! Ecco la nostra torta Fraisier. Bon appetit!