Torta mimosa

Marzo é finito… ma se é vero che é ogni giorno la festa della donna noi abbiamo voluto festeggiarle anche oggi, in un giorno qualsiasi… a modo nostro, ovviamente, no fiori ma torte!

Abbiamo guardato varie proposte e alla fine abbiamo scelto la nostra torta mimosa con le fragole, buona, facile e sofficissima.

Ingredienti:

  • 2 pan di spagna (qui la ricetta)
  • 1/2 litro di crema pasticcera (qui la ricetta)
  • 100 ml panna fresca
  • 500 gr di fragole
  • 50 gr zucchero a velo

La caratteristica della torta mimosa é il suo aspetto che ricorda un po’ l’omonimo fiore. Si ottiene ricoprendo la torta con tanti cubetti di pan di spagna. Noi abbiamo realizzato 2 pan di spagna seguendo la nostra ricetta, uno l’abbiamo fatto con uno stampo da 20 cm, l’altro da 26, in questo modo abbiamo ottenuto 4 dischi piú il contorno: 3 dischi per la torta, 1 disco piú il contorno per ricoprirla… ma procediamo passo per passo.

 

Abbiamo lavato per bene le fragole, tagliate in piccoli cubetti e messe a macerare con un po’ di zucchero e limone in frigo per almeno mezz’ora. Ne abbiamo conservato qualcuna per la decorazione.

 

Abbiamo preparato poi la crema diplomatica che si ottiene mischiando la crema pasticcera (ecco la ricetta per mezzo litro di latte) con la panna montata. Abbiamo semplicemente montato a neve ben ferma 100 ml di panna fresca con 10 gr di zucchero a velo, l’abbiamo aggiunta dolcemente alla crema pasticcera.

Si mette prima un cucchiaio di panna nella crema e si gira normalmente, si aggiunge il resto della panna e questa volta si incorpora con dei movimenti dolci dal basso verso l’altro.

Prendiamo le nostre fragoline che hanno rilascito tanto bel succo e mettiamole in un colino, cercando di tirare fuori quando piú succo possibile, ci servirá per bagnare il pan di spagna.

 

Tagliamo a cubetti il pan di spagna che reputiamo necessario per ricoprire tutta la nostra torta. Noi abbiamo usato un disco piú tutto il contorno. Tagliate via tutti i bordi dal pan di spagna, la torta mimosa deve essere morbidissima, quindi eliminiamo i bordi che tendono ad essere un pò più croccanti.

Non preoccupatevi se i contorni saranno un po’ squadrati, la torta sarà poi ricoperta dai cubetti e riacquisterà una forma tonda. 

Ecco tutti i nostri ingredienti sono pronti, passiamo alla fase del montaggio!

Adagiamo il primo disco di pan di spagna su un vassoio per torte, lo bagnamo per bene con il succo di fragole. 

Stendiamo un abbondante strato di crema diplomatica e mettiamo tante fragoline fresche, procediamo cosí anche per gli altri due dischi. Ricordiamoci di bagnare anche l’interno dell’ultimo disco prima di posizionarlo in cima alla torta.

Ricopriamo per bene tutta la torta con la crema e ricopriamo con i cubetti di pan di spagna… la torta mimosa prende forma, facciamo riposare qualche ora in frigorifero.

Prima di servirla spolveriamola con dello zucchero a velo e mettiamoci una bella fragola in cima. Bellissima, sofficissima e gustosa! Ecco, un bellissimo regalo per festeggiare le donne ogni giorno!

Vi consigliamo di mangiarla massimo in un paio di giorni, le fragole fresche tendono a maturare velocemente e potrebbero non essere più buone… ma siamo sicuri che non durerà a lungo, è troppo buona!

 

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *