Torta Fraisier

Questa torta l’abbiamo preparata per una cara amica francese in occasione del suo compleanno. Anche lei quest’anno è diventata mamma di un bellissimo bimbo. Ci ha raccontato che questa torta gliela preparava sempre la sua mamma… e allora abbiamo voluto farle questo regalo. Auguri tesoro, speriamo che la torta ti abbia ricordato la tua infanzia. Questo è uno dei magici poteri dei dolci che noi amiamo tanto.

Abbiamo poi scoperto che il maestro Knam l’ha proposta come prova tecnica a Bakeoff Italia, la prossima volta faremo la sua versione che è, ovviamente, ancora più complessa! Per ora vi lasciamo la nostra versione. Bon appetit!

Per preparare questa torta sono necessari varie lavorazioni contenute nel blog che vi linkiamo qui di seguito.

 

Ingredienti:

2 dischi di pan di Spagna

500 g di crema Mousseline

150 ml di bagna alla fragola 

200 g di gelé di fragole

500 g di fragole fresche

 

In uno stampo a cerniera adagiamo il primo disco di pan di Spagna.Foderiamo il bordo con dell’acetato.

Bagniamo per bene il pan di Spagna con la bagna alla fragola.

 

Lavate le fragole e dividetele in 3 gruppi: le più grandi e belle (circa 12) saranno poi visibili sul bordo della torta, cercate di sceglierle più o meno della stessa altezza (altrimenti la torta resta un po’ a onde come è successo a noi); le più piccole e carine per decorare (circa 5); e tutte le altre che taglierete in 4 per il ripieno. Prendete le fragole più grandi e tagliate a metà facendole aderire per bene all’acetato.

Mettete la crema Mousseline in una sac-a-poche e riempite per bene le fessure tra le fragole. Mettete un leggero strato sul fondo.

Riempite la tortiera di fragole fresche tagliate a pezzetti e ricoprite tutto con tanta crema Mousseline (conservatene un paio di cucchiai).

Ricoprite tutto con il secondo disco di pan di Spagna. Ricordatevi di bagnarlo per bene con la bagna alle fragole sul lato interno.

 

Mettete sul pan di Spagna i due cucchiai di crema che avevate conservato e ricoprite la torta con la gelé alle fragole.

Fate riposare in frigorifero una notte. Togliete la torta dalla cerniera e staccate delicatamente l’acetato.

 

Decorate a piacere e gustate con gli amici! Joyeux anniversaire ma cher ami!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *