Come ogni primo del mese per festeggiare il “complimese” del piccolo di Casa Carlini prepariamo un dolce! Ci siamo svegliati presto, mamma e figlio, mentre il papà ancora dormiva… a giudicare dalla faccia di bimbo forse anche lui avrebbe dormito ancora un po’!
Questo è un dolce semplicissimo, velocissimo da preparare e davvero buono, ottimo anche per i bambini… beh quelli che mangiano almeno un pochino lo zucchero, bimbo deve aspettare ancora qualche mese 🙁
Ingredienti per il rotolo:
5 uova
100 g di farina
120 g di zucchero
Separiamo i tuorli dagli albumi.
Un consiglio: fate questa operazione su una ciotolina dove aprirete un uovo alla volta, per evitare di dover buttare tutti gli albumi se vi si rompe un tuorlo dentro… come è capitato a me!
Iniziamo a montare a neve ferma gli albumi, quando sono quasi montati aggiungiamo metà dello zucchero (50g) e continuiamo a montare per bene.
Lavoriamo i tuorli con l’altra metà dello zucchero (50g) fino ad ottenere un composto bello gonfio e chiaro.
Uniamo i composti. Gli albumi a neve vanno dentro ai tuorli e mai il contrario. Aggiungiamo i tuorli un po’ per volta mescolando dolcemente con movimenti dal basso verso l’alto. Aggiungiamo per ultima la farina, poco per volta, ben setacciata, continuando a mescolare delicatamente.
Imburriamo i bordi della laccarda del forno e foderiamola con della carta da forno. Riscaldiamo il forno a 200°. Versiamo il composto avendo cura di distribuirlo uniformemente e su tutta la superficie.
Inforniamo a forno caldo, 200° statico per circa 7 minuti.
Tiriamo fuori la laccarda e, ancora calda, facendo attenzione a non scottarci, copriamola con un canovaccio pulito. capovolgiamola, togliamo la laccarda e stacchiamo piano piano la carta da forno.
Avvolgiamo il rotolo intorno al canovaccio e facciamo raffreddare.
Ingredienti per il ripieno di ricotta
500 g di ricotta fresca vaccina
80 g di zucchero a velo (potete metterne fino a 100 se la preferite più dolce)
gocce di cioccolato (noi le abbiamo usate fondenti)
buccia di limone grattugiata (se vi piace)
cacao in polvere o altro zucchero a velo
Lavorate in una ciotola la ricotta fino a farla ammorbidire per bene. Aggiungete poco per volta lo zucchero setacciato e, se vi piace, la scorza grattugiata di un limone.
Una volta che il rotolo si sarà raffreddato srotolatelo per bene e stende tutta la ricotta fino ai bordi.
Ricoprite con tante gocce di cioccolato a volontà. Aiutandovi sempre con il canovaccio arrotolate nuovamente il composto il più stretto possibile.
Ricoprite a piacere con cacao in polvere o zucchero a velo (noi l’avevamo finito).
Buon “complimese” piccolo, ci vediamo tra un mese per festeggiare con un altro dolce
L’abbiamo mangiato al parco con gli zii e il tuo amico Albi!