Braciole di maiale in agrodolce

Oggi siamo stati in palestra, perché non si può solo mangiare e mangiare! E dopo un’ora in piscina, mentre facevamo la sauna la fame ha iniziato a farsi sentire… a casa ci aspettavano due belle braciole di maiale, ma non avevamo voglia delle solite braciole, ci voleva un’idea!

Il papà di Carla è molto bravo in cucina e prepara delle ottime braciole (affumicate) in agrodolce. Abbiamo provato a riprodurle, seguendo un po’ di ricette ma soprattutto seguendo il nostro gusto e… quello che avevamo in casa.

Abbiamo iniziato dal contorno: delle verdure in padella. Un classico. Ma con un elemento nuovo: le patate dolci (nella foto è quella vicino al peperone), Carla le adora, in Rwanda le ha mangiate a colazione, pranzo e cena!

Abbiamo fatto cuocere prima le carote con le patate per 7 minuti e poi abbiamo aggiunto i peperoni e le zucchine, che ci mettono meno. Le verdure andrebbero cotte poco, andrebbero lasciate un po’ croccanti. Andrebbero… in Casa Carlini Amedeo detta legge su questo versante e le verdure si cuciono, troppo!

Poi abbiamo preparato del riso Basmati, semplice semplice, in padella, con un po’ di cipolla, 10 minuti ed era pronto.

 

 

 

 

Siamo passati quindi al pezzo forte. Per la salsa agrodolce abbiamo riscaldato un po’ di miele (circa 40 grammi). In casa avevamo il miele amaro, che è ottimo per il mal di gola, il nostro era biologico prodotto in Sardegna, molto profumato, ma per questa ricetta il miele doveva essere dolce, quindi l’abbiamo unito a un buon miele classico, bomboniera di nozze di due cari amici: Rebecca & Lorenzo ♥ che purtroppo è finito… ragazzi vi sono avanzate delle bomboniere?

Al miele abbiamo aggiunto un cucchiaio di aceto balsamico. Ovviamente questa salsina va assaggiata, e gli ingredienti vanno miscelati a seconda del gusto.

Abbiamo spennellato per bene le braciole e le abbiamo cotte in un tegame ben caldo. Occhio che bruciano subito a causa del miele! Le abbiamo girate e aggiunto ancora un po’ di salsa.

Ed ecco qua… beh sull’impiattamento c’è ancora tanto da lavorare. Ma era tutto molto buono, anche il Rosè!

Buon appetito 🙂

 

2 pensieri su “Braciole di maiale in agrodolce”

Rispondi a Parenti saccensi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *