In Casa Carlini é Amedeo a fare la spesa. Lavorando spesso di sera ha le giornate libere e gli piace frequentare i mercati del quartiere. L’altro giorno, mentre si aggirava tra i banchi del mercato di Via Ampére, ha visto dei bellissimi pistacchi in offerta e, da buon siciliano, non ha saputo resistere al richiamo di queste pepite verdi che sono uno degli ingredienti per eccellenza della pasticeria siciliana!
Tornato a casa si mette a studiare per realizzare un dolce che abbia come ingrediente principale il pistacchio! Ed ecco qui la nostra ricetta della torta al pistacchio.
INGREDIENTI
Pan di spagna al pistacchio:
250 g di farina 00
100 g di farina di riso
250 g di zucchero
60 g di pasta di pistacchi
140 g di latte intero
100 g di olio di semi
16 di lievito per dolci
3 uova
Per la crema:
500 g di latte
200 g di zucchero di canna moscovado
50 g di amido di mais
50 g di farina di riso
100 g di pasta di pistacchi
60 g di cioccolatto fondente
Per la ganache:
300 g di cioccolato fondente
250 g di panna
PROCEDIMENTO
Abbiamo messo nella ciotola della planetaria lo zucchero con le uova e fatto andare per 10 minuti con la frusta a filo, fino a che non sará diventato spumoso e chiaro.
Incorporiamo la pasta di pistacchi (qui trovate la ricetta), l’olio di semi e il latte e lavoriamo per qualche minuto.
Setacciamo le farine e il lievito e incorporiamo a mano poco alla volta al composto con dei movimenti dal basso verso l’alto, facciamo attenzione a non formare dei grumi.
Versiamo il composto in uno stampo da 21 cm ricoperto da carta da forno e facciamo cuocere in forno caldo, ventilato, a 150° per 40/45 minuti.
Consiglio per rivestire la teglia: tagliate un cerchio di carta da forno per la base e una striscia per il bordo. Fate aderire la carta da forno alla teglia utilizzando il burro.
Nel frattempo che cuoce prepariamo la crema per il ripieno.
Setacciamo le farine e li mescoliamo con una frusta al latte, evitando di formare grumi. Mettiamo il tutto in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e scaldiamo… quando sta per bollire si aggiunge la pasta di pistacchi che deve essere prima ammorbidita con una forchetta.
Abbiamo ottenuto una crema molto densa che mettiamo a raffreddare coperta con una pellicola a contatto. Non ci siamo dimenticati del cioccolato! Dobbiamo ridurlo in scaglie e tenerlo da parte.
Non ci resta che preparare la nostra ganache al cioccolato! Tagliamo il cioccolato con il coltello e lo mettiamo in un contenitore capiente.
In un pentolino portiamo quasi a ebollizione la panna e la versiamo sul cioccolato. Giriamo velocemnte con una frusta fino ad ottenere una ganache liscia e bella lucida.
Dobbiamo aspettare che si raffreddi fino a 32° prima di versarla sulla torta.
Una volta che il pan di spagna e la crema sono freddi possiamo assemblare la nostra torta.
Tagliamo in 3 parti uguali il pan di spagna con due coltelli lunghi e lisci. Farciamo con un abbondante strato di crema e metá delle scaglie di cioccolato.
Mettiamo il disco centrale e ripetiamo l’operazione con il resto della crema e cioccolato e coprite con l’ultimo disco.
Trasferiamo con molta attenzione la nostra torta sulla griglia del forno e chiudiamo con la crema gli eventuali buchi laterali. Mettiamo una taglia sotto la grigia per raccogliere la ganache in eccesso e versiamo la ganache a 32° fino a ricoprire completamente la torta. Amedeo adora questo momento!
Lasciamo raffreddare e trasferiamo su un piatto da portata. Abbiamo guarnito la torta con qualche pistacchio non sbucciato in superficie.
Ecco il risultato: 2 kg di golositá al pistacchio e cioccolato!