Torta arancia e limone

È arrivato il pacco “da giù”… e profuma di arancia e limoni. Profuma di sole e di mare! La fortuna di essere due isolani, Carla sarda e Amedeo siciliano, e che ogni tanto la nostra terra ci viene a trovare qui a Milano, portando con se sapori e profumi.

In occasione del terzo complimese di bimbo, come ormai tradizione in Casa Carlini abbiamo fatto una piccola torta. E questa volta ci siamo proprio fatti ispirare dai nostri amati agrumi. Abbiamo trovato su Pinterest una ricetta facile (ormai con bimbo non ci avventuriamo più in torte con troppe preparazioni… ma ci torneremo, prima o poi) e che promette bene. Procediamo con gli ingredienti:

4 uova intere a temperatura ambiente 

175g di zucchero semolato

scorza grattugiata di un’arancia e di un limone

100ml di succo d’arancia

50ml di succo di limone

60ml di olio di semi (girasole)

175g di farina 00

8g di lievito per dolci e

4g di cremor tartaro (l’abbiamo sostituito con del lievito per dolci)

pizzico sale

Questa è una di quelle torte belle dove si mette tutto insieme nella ciotola! Farina setacciata, zucchero, le scorze grattugiate dell’arancia e del limone, il succo di arancia e di limone, l’olio, il lievito (8g).

Bisogna fare solo un piccolo sforzo e separare gli albumi dai tuorli.

 

I tuorli vanno nella ciotola, gli albumi invece li montiamo a neve, insieme ai restanti 4 g di lievito.

Attenzione bisogna mischiare bene gli ingredienti nella ciotola perchè potrebbero crearsi dei grumi, anche se avete setacciato la farina, quindi non abbiate paura, meglio lavorare un po’ di più l’impasto, così prende anche tanta aria e diventa più soffice!

Una volta pronti i due composti si versano gli albumi montati a neve nella ciotola e si mescolano delicatamente. Dal basso verso l’altro.

 

Imburriamo e infariniamo uno stampo. Noi abbiamo scelto un ciambellone perchè poi dovevamo ricavare il numero 3. Si cuoce in forno già caldo a 160°, statico, per almeno 30 minuti, fate sempre la prova stecchino.

 

Per decorare la torta l’abbiamo ricoperta con una glassa all’arancia (trovate qui la ricetta) e qualche granella di zucchero… buona, soffice, profumata, un po’ di Sardegna, un po’ di Sicilia e tanto amore! Come il nostro bimbo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *